I vantaggi di un team building natalizio
Dicembre è quel momento di transizione in cui l’attività rallenta lievemente e comunque abbastanza da permettere di tirare il fiato e guardarsi indietro.
Per questo, organizzare un team building natalizio può creare un momento ideale per fare il punto sull’anno trascorso e prepararsi, con nuove idee ed energie, al ciclo che sta per iniziare.

Celebrare i risultati e alimentare la motivazione
Le attività di fine anno rappresentano anche un’occasione concreta per dire “grazie” ai dipendenti. Troppo spesso i risultati raggiunti restano infatti sullo sfondo, travolti dal ritmo delle scadenze quotidiane. Un team building natalizio può invece restituire la giusta attenzione per i traguardi superati e gratificare, in modo pubblico, chi ha contribuito a raggiungerli.
Alcune aziende scelgono di farlo in modo leggero – una premiazione travestita da gioco, un quiz, una sfida tra reparti – altre preferiscono momenti più intimi, come brevi sessioni di storytelling in cui ognuno descriva il proprio contributo o parli del risultato di cui va più fiero. In entrambi i casi, l’atmosfera suggestiva e informale tipica del periodo rende queste celebrazioni molto più genuine e meno formali.
.jpg)
Affrontare le sfide in un contesto più leggero
Dicembre consente inoltre ai team di affrontare le difficoltà in modo più leggero. L’atmosfera di festa, infatti, fornisce un supporto emotivo che rende più facili anche le conversazioni aziendali più problematiche.
A fine anno risulta più facile anche una comunicazione più aperta. Per questo, chiedere ai membri del gruppo di lavoro di fornire un feedback onesto sulle aree di miglioramento, magari proprio durante un allegro building natalizio, può essere più facile e molto più produttivo.
.jpg)
Scoprire e valorizzare le competenze nascoste
Le attività natalizie, come del resto tutti i team building in generale, mettono in luce nei dipendenti talenti e capacità organizzative inaspettate, che rimangono a volte completamente nascosti durante le normali operazioni aziendali.
Queste “rivelazioni” forniscono informazioni preziose sui talenti disponibili. Quando un dipendente junior dimostra una grande capacità di leadership durante una sfida natalizia di squadra, i manager acquisiscono una chiara visione del suo potenziale per responsabilità future.

Migliore fidelizzazione e attrazione
Le aziende note per attività di team building attente inclusive ottengono vantaggi reputazionali che favoriscono sia la fidelizzazione che il reclutamento di nuovi dipendenti e questo vale anche per le iniziative natalizie, specie se innovative e originali.
Ormai la cultura aziendale riveste una grande importanza quando si valuta di candidarsi per un’impresa. Quelle che investono in esperienze di gruppo di qualità dimostrano di dare valore al benessere dei dipendenti al di là dei parametri di produttività, e questo attrae anche una forza lavoro più motivata e coinvolta.