Vignaioli per un giorno: team building tra le colline
Immergersi nell'esperienza di diventare vignaioli per un giorno trasforma una semplice pausa lavorativa in un'opportunità di riconnessione all'interno di una squadra di lavoro.
Molti team hanno testato questa attività durante la vendemmia, scoprendo benefici tangibili e inaspettati: legami rafforzati, comunicazione migliorata e uno spirito di gruppo rinnovato.
.jpg)
Una sfida appassionante tra i filari
Tra fine agosto e ottobre, le aziende vinicole aprono i loro filari a chi vuole partecipare alla raccolta. Settembre è il mese perfetto per vivere questa esperienza immersiva, soprattutto in zone come la Franciacorta, meta ideale per attività autunnali all’aperto e perfetta anche per organizzare un viaggio incentive che includa natura, cultura e scoperta del territorio.
Armati di forbici e cassette, i colleghi lavorano fianco a fianco tra le viti, scoprendo presto che il successo dipende dalla perfetta organizzazione e dalla collaborazione. L’obiettivo è raccogliere il maggior numero possibile di grappoli e portarli in cantina senza danneggiarli.

Dividersi i compiti e raggiungere insieme l’obiettivo
In questo team building, le dinamiche interne emergono in modo naturale: c’è chi taglia l’uva, chi la trasporta e chi controlla che i cestoni non siano troppo pieni. Ogni ruolo dipende dal ritmo degli altri e il gruppo riesce a completare la vendemmia in tempo solo se i singoli membri si aiutano reciprocamente.
È un lavoro vero, faticoso ma estremamente gratificante, che mette in evidenza l’importanza di dividersi i compiti e contribuire in modo responsabile a un obiettivo comune.
.jpg)
Dall’uva al calice: dopo la fatica, la degustazione
Dopo la raccolta, il team visita la cantina per scoprire come quell’uva si trasforma in vino, dalla pigiatura all’affinamento. L’esperienza si conclude quindi con una meritata degustazione, in cui si celebra non solo il risultato finale, ma anche e soprattutto lo sforzo condiviso.
Wine tasting e farm building: altri modi per fare squadra
Oltre all’esperienza della vendemmia, siamo in grado di progettare e proporre attività di team building enogastronomiche altrettanto coinvolgenti e significative. Percorsi di wine tasting guidati, laboratori di team cooking con ingredienti locali e giornate di farm building in fattoria sono solo alcune delle proposte con cui aiutiamo i gruppi a rafforzare la collaborazione, la fiducia reciproca e il piacere di condividere obiettivi comuni in contesti autentici. Ogni attività è studiata per unire apprendimento, divertimento e spirito di squadra, con un’attenzione particolare alla qualità dell’esperienza e alla valorizzazione del territorio.