Team building solidale per Melismelis: creatività e impatto sociale

Il team building aziendale può diventare uno strumento potente di creatività e responsabilità sociale. Melismelis ha sperimentato in questa direzione un progetto unico unendo sostenibilità, collaborazione e solidarietà.

Per tre giorni, i direttori di area provenienti da tutto il territorio nazionale si sono infatti riuniti per un’esperienza straordinaria pensata per unire collaborazione aziendale e impatto sociale positivo. Nello specifico, i partecipanti sono stati sfidati a trasformare materiali riciclati – dalle bottiglie di plastica ai contenitori in latta, dai tubi idraulici ai tappi – in oggetti di design funzionale come eleganti lampadari o raffinati tavolini. Questo approccio innovativo ha permesso ai team di canalizzare creatività e capacità di problem-solving contribuendo, allo stesso tempo, a uno scopo di pubblica utilità. Ogni oggetto realizzato è stato infatti donato a una fondazione che supporta comunità di mamme e bambini, trasformando ogni sforzo collaborativo in un vero e proprio atto di responsabilità sociale.

Vuoi organizzare un Recycle Building per il tuo team? Contattaci

Nove tappe, 12 team, 2 riferimenti: spirito di squadra e utilità sociale

Il programma è stato attentamente strutturato su nove tappe, ciascuna in grado di ospitare circa 120 persone. I partecipanti sono stati suddivisi in 12 team da 10 persone ciascuno e ogni squadra ha avuto accesso a un’area “mercatino”, ricca di materiali diversificati, e a una zona di lavoro attrezzata, dove lo staff esperto di Team Building Milano ha fornito supporto tecnico e ispirazione.

La combinazione di libertà creativa e supporto strutturato ha stimolato i partecipanti a pensare fuori dagli schemi, sperimentare e innovare, rafforzando allo stesso tempo la coesione del team.

Trasformare potenziali rifiuti in oggetti di design funzionale

I risultati sono stati straordinari. I partecipanti hanno dimostrato una creatività e un ingegno sorprendenti, superando ogni aspettativa sia nella qualità delle realizzazioni che nell’entusiasmo mostrato. Il processo pratico di trasformazione dei materiali di scarto in oggetti di design funzionale ha inoltre rafforzato il lavoro di squadra e creato un senso di profonda soddisfazione dovuta all'importanza dell'obiettivo. Un risultato molto simile a quello raggiunto nell'ambito delle nostre attività di Recycle Creative Art.

La dimensione solidale del progetto ha infatti aggiunto profondità e significato all'intera attività, collegando direttamente il team building aziendale a un beneficio concreto prodotto all'interno della società.

Impatto positivo sui partecipanti e sulla comunità

I dirigenti sono tornati in ufficio con qualcosa in più delle solite foto di gruppo, avendo visto le loro mani trasformare materiali semplici in oggetti utili per famiglie che ne avevano bisogno. I prodotti che hanno realizzato con impegno, infatti, ora accompagnano la quotidianità di mamme e bambini del territorio grazie a un'esperienza in grado di unire creatività e utilità sociale in modo dinamico ed efficace.

Vuoi organizzare un team building ambientale? Contattaci

Indietro