Un’esperienza natalizia avvincente: Generali a Milano
Per il suo team, Generali voleva un incentive travel che abbinasse una location esclusiva vicino Milano a uno speciale team building natalizio, in grado di coinvolgere il personale in modo originale.
La nostra proposta è stato un weekend fuori città che ha soddisfatto pienamente le aspettative del cliente.

La location: un resort fuori dall’ordinario
Per la location serviva uno spazio particolare, non banale, ma neanche troppo formale. Cercavamo insomma un mix di stile e calore che fosse in grado di favorire l'esperienza incentive esclusiva che avevamo in mente.
La nostra scelta è stata un resort di lusso in Franciacorta, ricavato da un'antica residenza monastica cappuccina. La struttura, con il suo fascino antico e le sue moderne disponibilità, offriva tutto ciò che serviva per regalare agli ospiti un’esperienza da ricordare: spazi per attività formative, aree benessere e un’atmosfera in grado di esaltare sia i momenti di relax che l’energia dei team building.

Benessere e gusto: un inizio all’insegna della rigenerazione
All’arrivo, i partecipanti hanno potuto immergersi in un percorso di “remise en forme” all’interno della spa privata, con l’offerta di sessioni di yoga e trattamenti rilassanti. L’esperienza è stata pianificata per favorire il rilascio delle tensioni, il distacco dalla routine quotidiana e l'ingresso consapevole nel ritmo del retreat
In serata, il gruppo si è riunito nella sala in cui ha consumato uno squisito menu gourmet. Tra un brindisi e una risata, la serata è scivolata via con naturalezza e brio, senza forzature. È incredibile quanto il cibo possa creare o rafforzare spontaneamente i legami, anche tra i professionisti più distaccati. Le stesse persone che in ufficio si incrociano durante i meeting, ridono insieme e si raccontano storie davanti a una tavola imbandita. È in momenti come questo che il gruppo si trasforma in un piccolo ecosistema di relazioni autentiche.

Attività natalizia di team building: confezionare cesti artigianali
Il giorno seguente è arrivato il momento di mettersi davvero alla prova con un'attività di team building. Dopo la colazione, i partecipanti hanno infatti lavorato in piccoli gruppi per realizzare cesti natalizi personalizzati, con all’interno biscotti, crema di nocciole e piccole delizie artigianali.

Tutto è avvenuto sotto la guida di uno chef selezionato dal nostro team, dando vita a un’esperienza che ha mescolato impegno e leggerezza e messo alla prova la complicità del gruppo senza schemi né formalità, lasciando che la collaborazione nascesse quasi per istinto, come una buona idea che prende forma senza bisogno di annunciarla. Da quell’energia condivisa sono nate creazioni concrete, belle da vedere e, naturalmente, buonissime da gustare!
Il risultato: coesione, fiducia e nuova energia
I feedback ricevuti dal team Generali hanno confermato le nostre impressioni: maggiore coesione, comunicazione più fluida e un rinnovato entusiasmo nel tornare al lavoro.

Dal punto di vista aziendale, eventi di questo tipo rappresentano un investimento strategico e favoriscono una crescita reale del team di lavoro. Specie se la cornice, come in questo caso, ha tutto il fascino della Franciacorta, e specie se si tiene conto di quelle che sono le caratteristiche dei singoli team. Che tu scelga un format più tradizionale o formule più innovative, anche a Natale, la conoscenza del tuo personale e la cura nei dettagli renderà tutto non solo più semplice, ma anche incredibilmente emozionante.
L’evento di Generali ha funzionato anche perché è stato costruito su misura: curato, coinvolgente, ma senza eccessi. Natalizio quanto basta, formativo al punto giusto. Elegante, sempre, rilassante, necessariamente. E il vero successo, forse, è stato quello di far tornare tutti a casa più leggeri e più connessi: l’unico risultato degno di un team building ben riuscito.