Misteri e leggende di Milano: 3 team building per scoprire i segreti della città

Milano, oltre a essere l’epicentro del business, è una città con una storia ricchissima che a volte passa inosservata, se si hanno occhi solo per le attrazioni più famose e appariscenti come quelle di Roma e Venezia.

Eppure, per coloro che sono disposti a spostare lo sguardo, c’è tutta un’affascinante serie di misteri e leggende che rendono l'esperienza di un "city building a Milano" incredibilmente stimolante.

Vuoi organizzare il tuo team building aziendale? Contattaci

Alla Scoperta di Leonardo da Vinci

Una delle idee più affascinanti per esplorare Milano attraverso attività di team building è partecipare a una sfida ispirata a Leonardo da Vinci, che nella città meneghina ha lasciato numerose tracce del suo genio. Questa caccia al tesoro, che può anche integrare sofisticati elementi tecnologici e di thrilling, può iniziare presso l'iconico Duomo di Milano.

Qui, i partecipanti si cimenteranno in una serie di puzzle e enigmi che li poteranno a esplorare il centro storico e a scoprire dettagli meno conosciuti della città. Gli elementi simbolo di Leonardo da Vinci a Milano, dall'Ultima Cena al Codice Atlantico, diventeranno naturalmente punti focali dell'avventura, fornendo un contesto culturale e formativo che arricchirà di molto l’esperienza del gruppo.

Misteri e Leggende del Castello

Se preferisci un’avventura dall’atmosfera più soprannaturale, l'evento “I Fantasmi di Milano” può trasformare il team building in una scoperta di antiche storie "da brivido", che hanno attraversato i secoli per arrivare fino a noi.

Guidati da narratori esperti, i partecipanti attraverseranno Parco Sempione e il Castello Sforzesco e scopriranno aneddoti e antiche leggende sulla città e su personaggi come la Duchessa Bianca Maria Visconti, la Dama Velata oppure Bianca Maria Gaspardone, Contessa di Challant, che fu decapitata proprio di fronte al castello e ancora oggi si manifesterebbe nello stesso luogo, perdendo letteralmente la testa!

Noir contemporaneo sui Navigli

Un altro team building coinvolgente può svolgersi nella suggestiva cornice dei Navigli. Fai diventare i partecipanti detective per un giorno e dai loro un “dossier” in grado di guidarli nella risoluzione di un giallo. Analizzando indizi e prove per le strade del quartiere, le squadre metteranno prova le loro abilità analitiche e la capacità di collaborare con successo e questo vale in generale per tutti i city game. Un aperitivo finale celebrerà il successo di chi avrà risolto il mistero, combinando cultura, storia e divertimento.

Queste tre esperienze di team building rappresentano una bella opportunità per scoprire aspetti di Milano che vanno oltre i luoghi comuni, dal fascino antico dei suoi misteri al suo profilo urbanistico. Esplorando insieme la città, i partecipanti ne scopriranno angoli e leggende e diventeranno anche più consapevoli del modo in cui interagiscono e comunicano, arricchendo la loro esperienza professionale e personale.

Vuoi organizzare il tuo team building aziendale? Contattaci

Indietro