Team building: un mercato in forte crescita
Negli ultimi anni, il team building si è trasformato da semplice attività ricreativa a leva strategica per la coesione aziendale.
Oggi rappresenta un settore in piena espansione a livello globale, con numeri che ne confermano la rilevanza crescente nel mondo del lavoro.
Crescita esponenziale del mercato globale
Secondo recenti analisi, il mercato globale dei servizi di team building è stato valutato a 3,2 miliardi di dollari nel 2023 e si prevede che raggiungerà i 9,9 miliardi di dollari entro il 2030. Il tasso di crescita annuale composto (CAGR) stimato è del 20,16% dal 2024 al 2030, a dimostrazione di un settore in continua evoluzione e sempre più richiesto da imprese di ogni dimensione e settore.
Perché le aziende investono nel team building
Attività strutturate di team building migliorano la comunicazione tra i dipendenti, stimolano la capacità di adattamento, rafforzano lo spirito di squadra e aumentano il senso di appartenenza. Questi elementi si traducono in un ambiente di lavoro più positivo e, di conseguenza, in una maggiore produttività.
In un’epoca di alta competizione per i migliori talenti, le aziende utilizzano iniziative di team building per mostrare attenzione al benessere delle risorse umane. Le persone tendono a restare più a lungo in contesti in cui si sentono valorizzate e connesse al gruppo.
Tendenze emergenti nel settore del team building
Le attività outdoor e cioè all’aperto, possibilmente orientate al benessere e alla sostenibilità, stanno guadagnando sempre più popolarità. Hiking, attività legate a orienteering e survival, clean-up days e percorsi di mindfulness immersi nella natura sono esempi di format in ascesa.
Con l’espansione del lavoro ibrido, molte attività di team building si sono adattate anche al digitale. Escape room virtuali, hackathon online e sfide creative a distanza, come l'originalissima Cocktail Home Challenge, offrono nuove possibilità di engagement, anche per i team distribuiti.
Un’opportunità concreta per le aziende
Investire nel team building quindi, è una scelta strategica il cui ritorno sull'investimento è tangibile: team più coesi, una comunicazione più efficace e maggiore capacità organizzativa renderanno tutto più fluido e semplice, anche di fronte alle sfide più ardue. Per questo attività di questo tipo rappresentano un vantaggio competitivo reale per ogni imprenditore.