5 consigli per un perfetto team building primaverile

La primavera è vicina ed è il momento perfetto per pianificare un’attività in grado di sfruttare il clima mite e quella nuova energia che questa stagione infonde.

Questi sono i nostri 5 consigli per aiutarti a pianificare per tempo un'esperienza di team building primaverile che lascerà i partecipanti soddisfatti, corroborati e più uniti che mai.

Vuoi organizzare il tuo team building aziendale? Contattaci

Location, location, location

Quando si tratta di team building primaverile, la giusta location è un fattore determinate. Cerca luoghi che offrano una combinazione di spazi esterni e interni, così puoi sfruttare il bel tempo, ma anche avere un piano B in caso di pioggia.

Parchi, giardini e agriturismi sono tutte ottime opzioni che ti forniranno molte opportunità, per organizzare attività stimolanti. Puoi inoltre considerare destinazioni con caratteristiche in grado di aggiungere un ulteriore livello di coinvolgimento, come ad esempio sentieri escursionistici, percorsi avventura o aree dedicate ai giochi di squadra.

Attività fisica per liberarsi dallo stress

La primavera è il momento perfetto per praticare un po’ di sana attività fisica all'aperto, quindi assicurati di integrarla nel tuo programma. Tornei sportivi, cacce al tesoro, originali gare a ostacoli, ma anche semplici passeggiate nella natura: ti basterà scegliere la soluzione più congeniale al tuo team.

Assicurati solo di adattarti alle caratteristiche fisiche e alle preferenze di tutti i membri del gruppo. Se anche una sola persona non si diverte, il team building non funziona.

Porta la primavera all’interno del team building

Perché non far rivivere la bella stagione anche all’interno delle attività organizzate? Fai in modo che le squadre si sfidino dipingendo o decorando uno spazio ispirato a un concept primaverile e premia la soluzione più originale. Un’alternativa potrebbe essere un contest fotografico nella natura, dove le squadre potranno catturare la bellezza della primavera in tanti dettagli e sfumature diverse dell’ambiente circostante.

Incoraggia il benessere

La primavera è il momento in cui tutto si rinnova, anche simbolicamente. Perché non regalare al tuo team momenti di autentico benessere, inserendoli all’interno del team building?

Integra attività di mindfulness come yoga o meditazione, oppure organizza postazioni dedicate a massaggi rilassanti: aiuterai il tuo team a ricaricarsi e sarà pronto a riprendere il lavoro con nuove energie. Potresti anche includere workshop sulla gestione dello stress, dotando i dipendenti di strumenti utili per affrontare le future sfide professionali in modo efficace.

Non dimenticare il divertimento!

Quando pianifichi le attività all'aperto, fai in modo che siano autenticamente divertenti. Non puntare su soluzioni standard, che potrebbero risultare un po' noiose, ma inserisci varianti in grado di coinvolgere davvero: quiz interattivi, talent show, cacce al tesoro fotografiche o comunque originali, appassionanti giochi di ruolo outdoor... per poi concludere con un picnic di gruppo. Tutti i partecipanti ne saranno entusiasti e torneranno a casa felici.

Inizia a pianificare oggi il tuo perfetto team building primaverile! Crea per i tuoi dipendenti un’esperienza che li faccia uscire dal rigore invernale e dal torpore del lavoro d’ufficio e risveglia il loro spirito di squadra e una nuova vitalità.

Vuoi organizzare il tuo team building aziendale? Contattaci

Indietro