Rock Your Team: scatena la creatività con un team building musicale
La musica ha una capacità senza pari di unire le persone, perché supera le barriere linguistiche, le differenze culturali e le strutture gerarchiche.
Quando i colleghi si riuniscono a questo scopo, in realtà stanno anche costruendo una base di fiducia, potenziando la comprensione reciproca e affinando le loro doti creative. Insomma, un team building musicale quasi non sembra un team building ed è proprio per questo che funziona così bene. Vediamo insieme qualche opzione.
Workshop di songwriting
Un possibile team building musicale può essere un workshop per imparare a scrivere un brano. Il sognwriting incoraggia moltissimo l’inventiva e la collaborazione e, sotto la guida di un professionista, i partecipanti lavoreranno insieme per scrivere il testo, comporre le melodie e arrangiare il risultato finale. Questo processo incoraggerà l'ascolto attivo, il rispetto reciproco e la capacità di arrivare a una soluzione condivisa: tutte abilità vitali in qualsiasi ambiente di lavoro. Non importa chi sa fare cosa: si troverà comunque un modo per rendere l’esperimento indimenticabile.
Forma la tua band aziendale
Anche formare una band in grado di eseguire un music show di tutto rispetto può essere un’attività molto divertente. Ingaggia musicisti professionisti a supporto dei partecipanti o assegna i ruoli in base alle abilità musicali esistenti. Volendo, puoi anche incoraggiare i membri del team a provare qualcosa di completamente nuovo: ti garantiamo coinvolgimento, coesione e tante sorprese.
Entrando in ruoli non familiari, i partecipanti acquisiranno infatti prospettive nuove, anche sui colleghi. Un vulcanico batterista potrebbe ad esempio emergere dal formalissimo dipartimento di contabilità, mentre l'audace team di vendita potrebbe "regalare" un timido e defilato bassista, in un rovesciamento di ruoli che favorirà una maggiore comprensione reciproca. Opta per questo team building musicale e i partecipanti svilupperanno abilità come il tempismo e la capacità di coordinarsi in modo fluido, che risulteranno utilissimi in ufficio.
Crea un video musicale
Per i team che preferiscono agire “dietro le quinte”, creare un video musicale risulterà incredibilmente avvincente. Sceneggiatura, storyboard, riprese, montaggio… queste attività offriranno a tutti l’opportunità di brillare, incoraggiando la risoluzione creativa dei problemi e mettendo in mostra i diversi talenti all'interno del gruppo di lavoro. Un risultato, questo, che abbiamo riscontrato anche nell’ambito di tutte le nostre attività di Movie Making & Spot Team Building.
Il prodotto finale, realizzato con l’aiuto di uno o più professionisti, diventerà inoltre un promemoria tangibile di ciò che può essere raggiunto attraverso la collaborazione.
L’eterno fascino del karaoke
Il karaoke richiede sicuramente un’organizzazione meno capillare, ma offre sempre ai partecipanti divertimento autentico e tante risate. Guardare i colleghi cantare a squarciagola le loro canzoni preferite, inoltre, ricorderà a ciascuno che siamo tutti appassionati, entusiasti e occasionalmente anche stonati! Volendo, puoi anche premiare le migliori esibizioni, singole o di gruppo, ma attenzione: la competizione deve essere “morbida” e amichevole.
Costruisci strumenti con materiale di recupero
Restando sempre in questo ambito, ma combinando creatività e sostenibilità, si potrebbe anche organizzare un workshop incentrato sulla costruzione di strumenti musicali con materiali di riciclo. Shaker e borracce possono essere trasformati facilmente in strumenti ritmici, riempiendoli con semi o legumi, scatole di cartone possono essere riutilizzate per creare tamburi, mentre tubi di carta igienica o da cucina si prestano perfettamente alla realizzazione di xilofoni. Promuovi la responsabilità sociale e ambientale con il tuo team building: ne beneficeranno sia il team che il pianeta.
Le attività di team building musicale possono essere adattate a gruppi di tutte le dimensioni, abilità musicali e livelli di comfort e possono essere organizzate da sole o integrate in programmi più articolati, pensati per team molto numerosi. In ogni caso, con la loro versatilità e capacità di coinvolgere con il fascino della musica, sono un potente strumento di team bonding e possono persino far emergere passioni e talenti nascosti, aumentando il livello di gratificazione e coinvolgimento.
Non aspettare oltre! Regala ai tuoi dipendenti la possibilità di allontanarsi dalla routine e creare insieme qualcosa di unico. Rock your team!